mercoledì 17 aprile 2013

IL DOCUMENTO. Protocollato in municipio La minoranza chiede la sfiducia di Reggiani



La richiesta verrà messa ai voti nel prossimo Consiglio: caccia ai «sì» interni alla maggioranza
·          
mercoledì 17 aprile 2013 PROVINCIA, pagina 23

Mozione di sfiducia al sindaco: l´hanno prrotocollata ieri i nove consiglieri di opposizione Vittoria Borghetti, Rosanna Lavarini, Lorenzo Mascanzoni, Paola Zanolli, Maurizio Galvanini, Sabrina Riolfi, Alberto Marconi, Simone Aliprandi e Bonetti Andrea. Il documento sarà discusso e votato in Consiglio comunale. Al centro della richiesta la questione Ca´ Filissine. Spiega, a nome di tutti, Paola Zanolli: «Il 9 marzo il Consiglio ha votato all´unanimità il ritiro del progetto trasmesso in Regione a meno che non vengano inserite modifiche sostanziali. È passato più di un mese e la Giunta non ha fatto nulla, come invece in varie occasioni aveva assicurato, né ha convocato il Consiglio per discutere il da farsi. Una situazione di immobilismo di cui non vogliamo essere complici».
«Noi consiglieri di opposizione diciamo basta. Tempo scaduto. Se sindaco e Giunta non ritirano il progetto, chiediamo ai consiglieri di maggioranza di unirsi a noi per votare la sfiducia a Reggiani. Dialogo con i cittadini, progetto di chiusura e messa in sicurezza con il minor apporto di rifiuti possibile: questo ciò che riteniamo importante. Il benessere dei cittadini, la loro salute e la vivibilità del territorio sono beni essenziali che devono sempre guidare le scelte di un´amministrazione».
Risponde il sindaco Alessandro Reggiani: «Affronteremo la questione nei tempi previsti dalla legge. Il documento delle minoranze ripete le stesse motivazioni che sentiamo da mesi e che respingo al mittente. Non accetto l´accusa di immobilismo, in questi più di sei anni di sequestro di Ca´ Filissine la Giunta ha adottato misure di contenimento e di studio della situazione, costantemente monitorata. Un mese fa si era individuato un obiettivo comune per il bene del territorio: con questa mozione ritengo chiuse le porte per qualsiasi altro dialogo con le minoranze, dannose per raggiungere l´obiettivo del dissequestro della discarica e della messa in sicurezza di una bomba ecologica sulla quale discutere di fiducia o di sfiducia è davvero penoso». L.C.


 http://www.meetup.com/noi-pescantina

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...