martedì 16 aprile 2013

IL DIRITTO DI DIRE NO! “Salviamo il Paesaggio” al fianco dei cittadini e comitati veneti



Come tutti ricorderete nell’agosto del 2012 il Governatore del Veneto Zaia fece delle importanti dichiarazioni in merito alle tematiche ambientali, dicendo stop al consumo di territorio e a nuove cementificazioni in Veneto (http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2012/08/la-lettera-di-salviamo-il-paesaggio-a-luca-zaia-governatore-del-veneto/).
All’epoca si disse “sicuramente una lodevole iniziativa ma stiamo a vedere se verrà effettivamente portata avanti“: i mesi successivi hanno dimostrato che si trattava dell’ennesima boutade elettorale del governatore.
Infatti, oltre a non portare avanti la proposta, a fine dicembre 2012 Zaia approva un provvedimento sul commercio che va esattamente nel senso opposto, prevedendo nel PTRC (Piano Territoriale Regionale di Coordinamento, cioè lo strumento urbanistico fondamentale di cui si è dotata la Regione) la possibilità di creare nuove cementificazioni per aree produttive e commerciali in prossimità dei caselli autostradali.
Ultimamente inoltre Zaia ha attaccato duramente tutti i comitati che ricorrono al TAR, dichiarando che secondo lui occorrerebbe far rispondere di danno erariale i cittadini che si rivolgono al TAR!
Contro queste dichiarazioni, apparse sulle pagine del Gazzettino nazionale, si è già contrariamente espresso il presidente del TAR Veneto dicendo che rappresentano un grave attacco alla libertà e alla democrazia (oltretutto dati alla mano negli ultimi anni i ricorsi al TAR sono diminuiti proprio a causa degli elevati costi che già comportano per i cittadini, a partire dal contributo unificato, raddoppiato dal 2011 grazie al governo Berlusconi).

http://www.salviamoilpaesaggio.it/blog/2013/04/il-diritto-di-dire-no-salviamo-il-paesaggio-al-fianco-dei-cittadini-e-comitati-veneti/

 http://www.meetup.com/noi-pescantina

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...