sabato 3 novembre 2012

Pescantina e Bussolengo : al via la raccolta firme per le modifiche all’art. 18 .



Pescantina e Bussolengo : al via la raccolta firme  per le modifiche all’art. 18 .

In pochi giorni, già 35 mila i cittadini italiani hanno firmato per i referendum contro le modifiche dell’articolo 18, stabilite dalla riforma Fornero, e contro l’articolo 8 del decreto legge 138/2011 che, di fatto, cancella i diritti minimi previsti dal contratto nazionale di lavoro.
Tante anche le firme a sostegno dei due quesiti referendari contro la Casta presentati dai comitati:  uno per abolire il finanziamento pubblico ai partiti e un altro per eliminare la diaria dei parlamentari. Non è la prima volta che  assistiamo a una simile mobilitazione spontanea, che arriva dal basso. È stato così anche per i referendum contro il legittimo impedimento, la privatizzazione dell’acqua e il nucleare. E sappiamo bene come andò a finire: quelle leggi ingiuste furono sepolte prima da una valanga di firme, oltre due milioni, poi da un diluvio di voti. Infatti, il 57% degli aventi diritto si recò alle urne e la vittoria, con oltre il 90% di "Sì", fu schiacciante. Quella del 12 e 13 giugno 2011 è stata una data fondamentale della nuova stagione democratica italiana e ha dimostrato che la partecipazione dei cittadini alla politica ottiene risultati concreti e obbliga i poteri forti a fare dei passi indietro. Anche se, nonostante il responso arrivato dagli italiani, occorre sempre essere vigili per evitare che la democrazia e la volontà popolare vengano calpestate. Anche questa volta saranno gli italiani a decidere. L’avversario ora non è qualche lobby dell’energia o dell’acqua, ma un disegno ben preciso che mira a smantellare i diritti del mondo del lavoro e a lasciare intatti i privilegi della Casta. Il lavoro è un dato preoccupante anche per i lavoratori veronesi, secondo una recente  statistica della Fim-Cisl  di Verona, per il solo settore metalmeccanico, sono diverse le aziende  in difficoltà, a preoccupare sono  67 imprese il cui futuro resta molto incerto, molte si concentrano soprattutto nella zona del comune di Verona,  Valpantena e in particolare a Bussolengo. Le Aziende andrebbero coccolate, aiutate, sostenute, anche con sgravi fiscali locali; i lavoratori tutelati, almeno nei diritti minimi.
  La raccolta firme è appena cominciata,  buona la risposta di oggi al mercato,  il segnale è incoraggiante e va già nella direzione giusta. L’obiettivo delle 500 mila firme entro Natale è a portata di mano. Per farcela serve l’aiuto di tutti Noi, chiedendovi anche l’adesione a partecipare attivamente alla raccolta. Per questo, vi invitiamo a consultare l’elenco dei gazebo presenti sul nostro territorio e scaricare i moduli sul nostro web www.dirittieambiente.blogspot.it, oppure recarvi all’ufficio anagrafe  del comune di Bussolengo e Pescantina dove sono già disponibili i moduli, a breve anche a S.Ambrogio . E non dimenticarti ti aspettiamo al mercato del giovedi, il 1 e l’8 novembre a Bussolengo.
Antonio Brescia

E' possibile firmare tutti i giorni presso l'ufficio anagrafe del comune di Bussolengo e Pescantina per l'abolizione degli articoli su:

ART. 8 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
scheda azzurra

ART. 18 TUTELA DEI LAVORATORI
scheda bianca

ABOLIZIONE INDENNITA'  DEI PARLAMENTARI
scheda rosa

ABOLIZIONE RIMBORSI ELETTORALI
scheda gialla


 http://www.meetup.com/noi-pescantina

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...