Dall’analisi sullo stato dell’ambiente è possibile individuare le criticità sulle componenti ambientali che
risultano direttamente influenzate dalle potenziali pressioni generate dalle attività antropiche che
insistono sul territorio, come indicato nella tabella riportata di seguito.
1. Elevate emissioni di CO2 sia legate al traffico veicolare che all’industria.
2. Elevate emissioni di PM10 sia legate al traffico veicolare che all’industria.
3. Elevate emissioni di NO2 – NOx sia legate al traffico veicolare che all’industria.
4. Carenza di zone boscate naturali e mancanza di aree di ricostruzione ambientale.
5. Inadeguato sviluppo della rete fognaria.
6. Inadeguato sviluppo delle piste ciclabili
7. Impatto paesaggistico legato alla presenza di 2 cave e una ampia discarica.
8. Elevata presenza di allevamenti intensivi a ridosso dei centri abitati.
9. Elevata densità di popolazione per l’intero territorio comunale.
10. Elevato livello di urbanizzazione per l’intero territorio comunale.
11.Elevato sviluppo della rete stradale extraurbana con conseguente frammentazione del paesaggio
legato alla presenza di infrastrutture lineari.
12. Elevati consumi elettrici domestici, e del settore industriale e terziario.
13. Sviluppo della rete di elettrodotti, che comporta una elevata percentuale di popolazione esposta a
campi elettromagnetici.
14. Presenza di diversi ripetitori per telecomunicazioni a ridosso di abitazioni.
La relazione completa qui : http://files.meetup.com/1778129/ParereComunediPescantina.pdf

0 commenti:
Posta un commento