venerdì 18 maggio 2012

Alternativa a ZTL Pescantina, e Fitobiorimedio - due idee percorribili?

Come sapete il gruppo NOI PESCANTINA LAB è una fucina di idee, un luogo di incontro dove proporre iniziative concrete e perchè no, anche idee strampalate.
Noi facciamo lavoro di informazione, lavoro di proposta, ed a volte colpiamo nel segno, non sempre, ma piuttosto di stare seduti ad assistere in passivo a ciò che i politici di turno ci Propinano preferiamo dire la nostra.

Proprio in questo senso và l'articolo di oggi, 2 proposte (concrete o strampalate non stà a noi deciderlo) ma di sicuro "PERCORRIBILI".

1) SOLUZIONE ALTERNATIVA ZTL CENTRO PESCANTINA

Sappiamo che il comune sta SPENDENDO quasi 80.000 euro per installare delle telecamere in centro dove cè la ZTL. Ci sembra una soluzione davvero subdola in quanto espone tutti i cittadini ad un rischio di sanzione. 

Su suggerimento di un nostro lettore proponiamo invece l'installazione di 3 DISSUASORI DEL TRAFFICO, quei pali di metallo che in orari stabiliti impediscono l'acesso alla ZTL, e che, scompaiono nell'asfalto quando si è in orario consentito, oppure se passasse un residente (con tessera o chip a radiofrequenza personale).

Bene, abbiamo chiesto ad un azienda di verona di quotarci il sistema, e il costo è di circa 5.800 euro.

Anche pensando di installarne 3 il costo non supererebbe i 20.000 euro, con un risparmio per le casse comunali di circa 50-60.000 euro!!!


Il risparmio può essere utilizzato per sistemare i parchi giochi, per pulire la strada alzaia, per installare bidoni per l'immondizia sulle strade del paese ecc.

Non sappiamo se questa idea sia prealmente percorribile ma non ci sembra nemmeno fuori luogo, ci avete pensato prima di installare le sudbole telecamere???

2) BONIFICA TERRENO INQUINATO FERRARI

E' di pochi giorni fà la notizia che tre Giovani veronesi dopo aver vinto, nel maggio 2011, il 1° premio del concorso «D2T Start Cup», ideato da Trentino Sviluppo per sostenere l'imprenditoria giovanile,ha conseguito anche il 1° premio Agristartup, lanciato da Agriventure, società del gruppo Intesa San Paolo dedicata al settore agroalimentare, agroindustriale e agroenergetico.

Cosa hanno inventato di speciale?

Zoom Foto

 «Fitobiorimedio»
 
Un progetto rivolto prioritariamente alla bonifica biologica dei terreni contaminati e al consolidamento del suolo nelle situazioni di dissesto idrogeologico, con una tecnologia di nuova concezione che sfrutta la sinergia tra piante appositamente coltivate e microrganismi del suolo, è stato implementato con la previsione delle fasce tampone in agricoltura, quali sistemi di filtraggio «radicali» a salvaguardia dei corsi d'acqua.

Non vi ricorda niente cari Pescantinesi? 

Perchè non dare la possibilità a questi neo-imprenditori di "esercitarsi" sul nostro territorio? M;agari proprio sul vigneto ferrari, protagonista di numerosi dibattiti, oppure su altre zone da bonificare, visto che ne abbiamo da vendere?

Anche in questo caso non sappiamo se questa strada sia percorribile, ma gradiremmo che il Comune fosse più attento alle nuove tecnologie e si informasse sulla possibilità di fare le cose in modo diverso e sostenibile.

Lo staff

--

http://about.me/alessio.padovani
  RISPETTA L'AMBIENTE . NON STAMPARE QUESTA MAIL SE NON E' NECESSARIO.


0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...