Approfittatene tutti!
Un primo esempio di quanto il MoVimento 5 Stelle intende per democrazia partecipata, uno strumento web che consente ai cittadini di collaborare alla stesura del programma che verrà poi seguito dai consiglieri che entreranno a Palazzo Barbieri e nelle circoscrizioni in seguito alle prossime elezioni di Maggio 2012.
Sullo stile di Wikipedia, un'enciclopedia gratuita, realizzata graze al contributo dei singoli, esperti di un settore in particolare, anche il WiKi Programma del MoVimento 5 Stelle di Verona vuole lasciare la possibilità alla cittadinanza di utilizzare le proprie competenze per dare il proprio contributo alla realizzazione di una città migliore per tutti!
Il MoVimento 5 Stelle crede in questo! Crede che i cittadini, i comitati e le associazioni che vivono e lavorano sul territorio abbiano la capacità e l'esperienza per suggerire all'amministrazione come gestire la nostra città, su cosa investire e dove disincentivare. Solo in questo modo, restituendo la città alla cittadinanza, si avrà una politica che risponde realmente alle esigenze dei veronesi e non agli interessi dei soliti noti.
Cio a cui assistiamo, invece, è proprio alla mancanza, da parte dei cittadini, di strumenti di democrazia. Dopo il voto, i partiti di maggioranza e di opposizione si rinchiudono a palazzo senza più considerare le esigenze dei cittadini, ignorando le competenze di cui essi dispongono. E allora si approva un piano degli interventi che permetterà la costruzione di più di 10 000 nuovi appartamenti quando ne esistono altrettanti sfitti e invenduti ai quali, ai prezzi attuali, i giovani non riescono ad accedere. Anzichè tassare gli appartamenti vuoti ed i cantieri non finiti, incentivando un ribassamento dei prezzi, anzichè recuperando l'esistente, dando lavoro a molte piccole aziende... Un piano degli interventi che vedrà realizzarsi altri centri commerciali quando i consumi sono in calo e i negozi rimangono aperti a fatica.
E si investono 60 milioni di euro per un traforo di dubbia utilità, si raddoppia l'inceneritore di Cà del Bue che costerà 140 milioni, che brucierà 1200 tonnellate di rifiuti al giorno che non produciamo quando esiste un progetto per ricliclare il 100% dei rifiuti, aprendo a più di 200 nuovi posti di lavoro e facendo risparmiare sulla tassa dei rifiuti in quanto economicamente vantaggioso!
Tutti esempi di amministrazione scorrelata dalle necessità dei cittadini, anzi devastanti per la meravigliosa città che è Verona e per il benessere di chi la vive.
Quindi approfittatene tutti, date il vostro contributo aggiungendo un punto al programma della città che vorreste e andate a scoprire quanto di buono si può fare per Verona sulla pagina del programma del Blog del Movimento 5 Stelle.
www.noipescantina.it
Un primo esempio di quanto il MoVimento 5 Stelle intende per democrazia partecipata, uno strumento web che consente ai cittadini di collaborare alla stesura del programma che verrà poi seguito dai consiglieri che entreranno a Palazzo Barbieri e nelle circoscrizioni in seguito alle prossime elezioni di Maggio 2012.
Sullo stile di Wikipedia, un'enciclopedia gratuita, realizzata graze al contributo dei singoli, esperti di un settore in particolare, anche il WiKi Programma del MoVimento 5 Stelle di Verona vuole lasciare la possibilità alla cittadinanza di utilizzare le proprie competenze per dare il proprio contributo alla realizzazione di una città migliore per tutti!
Il MoVimento 5 Stelle crede in questo! Crede che i cittadini, i comitati e le associazioni che vivono e lavorano sul territorio abbiano la capacità e l'esperienza per suggerire all'amministrazione come gestire la nostra città, su cosa investire e dove disincentivare. Solo in questo modo, restituendo la città alla cittadinanza, si avrà una politica che risponde realmente alle esigenze dei veronesi e non agli interessi dei soliti noti.
Cio a cui assistiamo, invece, è proprio alla mancanza, da parte dei cittadini, di strumenti di democrazia. Dopo il voto, i partiti di maggioranza e di opposizione si rinchiudono a palazzo senza più considerare le esigenze dei cittadini, ignorando le competenze di cui essi dispongono. E allora si approva un piano degli interventi che permetterà la costruzione di più di 10 000 nuovi appartamenti quando ne esistono altrettanti sfitti e invenduti ai quali, ai prezzi attuali, i giovani non riescono ad accedere. Anzichè tassare gli appartamenti vuoti ed i cantieri non finiti, incentivando un ribassamento dei prezzi, anzichè recuperando l'esistente, dando lavoro a molte piccole aziende... Un piano degli interventi che vedrà realizzarsi altri centri commerciali quando i consumi sono in calo e i negozi rimangono aperti a fatica.
E si investono 60 milioni di euro per un traforo di dubbia utilità, si raddoppia l'inceneritore di Cà del Bue che costerà 140 milioni, che brucierà 1200 tonnellate di rifiuti al giorno che non produciamo quando esiste un progetto per ricliclare il 100% dei rifiuti, aprendo a più di 200 nuovi posti di lavoro e facendo risparmiare sulla tassa dei rifiuti in quanto economicamente vantaggioso!
Tutti esempi di amministrazione scorrelata dalle necessità dei cittadini, anzi devastanti per la meravigliosa città che è Verona e per il benessere di chi la vive.
Quindi approfittatene tutti, date il vostro contributo aggiungendo un punto al programma della città che vorreste e andate a scoprire quanto di buono si può fare per Verona sulla pagina del programma del Blog del Movimento 5 Stelle.

0 commenti:
Posta un commento