
Retrofitting conviene perchè produce un effettivo aumento della superficie abitativa ( 20 -25 % ) e una maggior efficienza energetica- fino al 50 %- , rispetto agli alloggi esistenti. Lo 0% è la percentuale legata al consumo del territorio . A Los Angeles ( lontano da Noi ! ), hanno costruito un prototipo, la Zenergy House, per mostrare come rendere verde la propia casa sia alla portata di tutti. Il sistema Retroffitting costa solamente il 33% in meno rispetto a quanto economicamente necessario per costruire una nuova abitazione.
La sfida del futuro, sarà quindi quella di costruire senza RUBARE un solo metro quadrato di territorio: lo sviluppo non è infinito , perchè il territorio è finito. La scommessa è riqualificare gli edifici esistenti, con criteri di efficienza energetica. Questa dev’essere la sfida per un’Architettura sostenibile che non puo’ piu’ permettersi di consumare territorio .
In misura di quanto sarà recepito, potremmo immaginare recuperi stanziali e lo stop al consumo del territorio ?

PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE SUL " meetup noipescantina lab ."

PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE SUL " meetup noipescantina lab ."
0 commenti:
Posta un commento