lunedì 8 aprile 2013

Sedute consiliari su internet? Per ora bisogna attendere Lino Cattabianchi


Lino Cattabianchi
Il sindaco: «Sono favorevole alla massima diffusione dei Consigli però c´è il problema dell´utilizzo successivo delle immagini»


Il Consiglio del 29 novembre 2011, con la protesta dei cittadini contro l´ampliamento della discarica
Per le riprese delle sedute del Consiglio comunale di Pescantina si dovrà aspettare ancora: il tempo che l´amministrazione valuti l´opportunità di «gestire autonomamente la diffusione televisiva o in streaming attraverso il web, al fine di favorire un´imparziale partecipazione dei cittadini all´attività politico amministrativa del Comune».
E´ questa, per il momento, la situazione che si è determinata dopo la richiesta da parte di Aldo Vangi, responsabile del sito locale Pescantime.it, di poter trasmettere e diffondere in diretta le sedute dell´assise consiliare. Spiega Vangi: «Pescantime.it ha presentato, agli uffici del Comune di Pescantina, la richiesta di autorizzazione ad effettuare la ripresa e la diffusione in diretta delle sedute del Consiglio comunale. Abbiamo specificato che i nostri unici obiettivi sono relativi al perseguimento di una politica amministrativa trasparente e più vicina ai cittadini, che utilizzi strumenti a basso costo e di sempre più larga diffusione come internet, per avvicinare le persone alle scelte amministrative del proprio territorio, garantendo al contempo la pubblicità dell´azione amministrativa.
«Abbiamo sottolineato inoltre che, l´impegno dei volontari di Pescantime a riprendere e trasmettere i lavori del Consiglio sarebbe stato a titolo del tutto gratuito e che ci saremmo impegnati a lavorare con rigoroso rispetto dei principi di imparzialità, obiettività e completezza dell´informazione».
«In un primo tempo», aggiunge Vangi, «il sindaco Alessandro Reggiani ha ribadito la propria disponibilità all´iniziativa delegando il presidente del Consiglio comunale, Rolando Andreoli, a concedere l´autorizzazione e a predisporre un regolamento che avrebbe dovuto essere già presentato in Consiglio per l´approvazione».
«Ma», continua Vangi, «nella risposta ufficiale, il sindaco e il presidente del Consiglio comunale, pur ribadendo che l´amministrazione comunale considera che una più completa pubblicità e diffusione delle sedute consiliari consentirebbe il controllo da parte dei cittadini dell´attività amministrativa, ci hanno comunicato che stanno valutando l´opportunità di gestire autonomamente la diffusione televisiva o in streaming attraverso il web delle sedute comunali al fine di favorire un´imparziale partecipazione dei cittadini all´attività politico amministrativa del comune. Quindi per le riprese, si dovrà attendere».
La risposta dell´amministrazione municipale viene tuttavia recepita positivamente da Aldo Vangi e dai ragazzi del Pescantime che ribadiscono: «Se davvero l´amministrazione comunale ha interesse a divulgare i lavori del Consiglio, Pescantime rimane disponibile, nell´attesa che il Comune si doti delle apparecchiature necessarie alla ripresa e alla trasmissione online delle sedute consiliari, ad effettuare questi servizi in maniera gratuita e nel rispetto dei regolamenti comunali».
Sulla proposta di ripresa del Consiglio, il sindaco Alessandro Reggiani precisa un aspetto importante: «Fosse per me, il problema non sussisterebbe perché sono favorevole alla massima diffusione dei Consigli. Però c´è il problema dell´utilizzo successivo delle immagini: per superarlo, e comunque dare il servizio, bisognerebbe installare un sistema di registrazione fisso delle immagini che si aggiungerebbe a quello già in funzione per la registrazione vocale delle sedute attuali. Stiamo raccogliendo i preventivi e quando riusciremo a realizzare questo impianto si potrà dare corso a questa richiesta che ritengo un´ottima idea». 



 http://www.meetup.com/noi-pescantina

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...