Perchè questo cambiamento?
Perchè probabilmente l'AMIA utilizzerà questo sistema di differenziazione dei rifiuti:
nel nostro Comune che fa parte del Consorzio di bacino VR 2 la plastica verrà raccolta insieme alle
lattine di alluminio e alle latte di acciaio, perchè l'impianto della
Società si presume abbia un meccanismo automatico di selezione che attraverso
l'impiego di due macchine, il deferrizzatore (che funziona attraverso
una calamita) e preleva i materiali ferrosi, ed un estrusore di
alluminio che, è in grado di estrarre i materiali in alluminio (lattine,
contenitori per alimenti, tubetti per conserve, ecc.) separa facilmente
i rifiuti differenziati di questi tre materiali.
Quindi da oggi ricordatevi di non mettere più le lattine nelle campane del vetro.
Per quanto riguarda la Tares siamo in attesa di comunicazioni da parte del Comune, ma speriamo che non sia come per l'Imu dove è stata applicata l'aliquota massima.
Infatti in attesa dell’emanazione del regolamento ministeriale in cui
saranno indicate le modalità di calcolo della superficie catastale per
il calcolo della Res o Tares e di cui la nostra parte rilevante sarà l’80% il
regolarmento comunale annuale che disciplina le eventuali maggiorazioni
ed esenzioni del tributo avrà la possibilità di
aumentare la tariffa fino a 0,40 euro in ragione appunto della
tipologia dell’immobile (esempio abitazioni di lusso) e della zona
censuaria ove è situato l’area, l’immobile o l’unità locale.
http://www.meetup.com/noi-pescantina
0 commenti:
Posta un commento