BANCA ETICA Circoscrizione Soci
Facciamo anche noi il gesto
Antonio Morreale (Git Verona)
Cari soci di Banca Etica,
l'azionariato popolare diffuso, che rappresenta il tessuto vitale della nostra organizzazione è in grave difficoltà a causa di una norma, introdotta con la manovra Salva Italia del dicembre 2011, che applica l'imposta di bollo su tutti i depositi titoli, eliminando l'esenzione, fino ad allora prevista, per le somme sotto i mille euro.
Migliaia di soci di Banca Etica partecipano al capitale sociale di questa esperienza di democrazia economica con somme ridotte. Banca Etica fino a oggi ha pagato il bollo per conto dei piccoli risparmiatori, ma con la nuova imposta di 34 euro l'esborso per Banca Etica sarebbe troppo oneroso (circa 1 milione di euro l'anno).
Nel corso del 2012 ci siamo adoperati per ottenere una modifica della norma, ma tutti gli emendamenti presentati da Deputati e Senatori, idealmente vicini a Banca Etica, sono stati respinti dal Governo.
Oggi torniamo alla carica in occasione dell'approvazione della legge di stabilità e abbiamo bisogno del vostro aiuto per inviare ai componenti della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati l'appello sotto riportato
Per questo, entro non oltre l’8 novembre, ti chiediamo di
1) Copiare il testo che trovi qui sotto in un nuovo messaggio mail (in verde)
2) Copia l'elenco di indirizzi mail dei deputati impegnati nell'esame della legge che trovi qui sotto (in blu)
3) Firmare la mail e spedirla
Già nel luglio 2011 siamo riusciti a far sentire la voce del l'azionariato popolare, possiamo farcela di nuovo!
Testo della mail da inviare ai deputati
OGGETTO: Esentiamo dall'imposta di bollo i piccoli investimenti fino a 1.000 € - Salviamo l'azionariato popolare diffuso
Onorevole Deputato,
con la legge di stabilità che la Commissione Bilancio della Camera si accinge ad approvare, Le chiediamo di modificare la norma che impone l'imposta di bollo a tutti i depositi titoli anche di modesta entità, eliminando l'esenzione fino a 1000 euro, in vigore fino alla legge n. 214 del 22 dicembre 2011.
La reintroduzione di una franchigia è necessaria per salvaguardare l'azionariato diffuso e popolare che è alla base delle più significative esperienze di democrazia economica, tra cui quella di Banca Etica a cui io stesso aderisco.
Noi di Banca Etica non protestiamo contro ogni nuova tassa, da sempre ci battiamo contro l'evasione fiscale ( ad esempio la Banca non ha accettato i capitali rientrati con lo scudo fiscale) e da anni chiediamo una tassa sulla transazioni finanziarie, la così detta Tobin Tax che finalmente sta per entrare in vigore in Europa . Tale tassa può davvero aiutare la frenare la speculazione finanziaria che ha messo in grave difficoltà il nostro Paese, inoltre può produrre un gettito da utilizzare per rilanciare le politiche di welfare e di cooperazione.
Il bollo di 34 euro anche per i piccolissimi investimenti è invece un balzello iniquo che ostacola la partecipazione e scoraggia i piccoli risparmiatori.
Firma…….”.
Elenco indirizzi cui inviare la lettera:
giorgetti_g@camera.it, baretta_p@camera.it, marinello_g@camera.it, occhiuto_r@camera.it,marchi_m@camera.it, marsilio_m@camera.it, alfano_g@camera.it, aracu_s@camera.it,armosiono_m@camera.it, baccini_m@camera.it, bitonci_m@camera.it, boccia_f@camera.it,borghesi_a@camera.it, brunetta_r@camera.it, calgaro_m@camera.it, calvisi_g@camera.it,cambursano_r@camera.it, capodicasa_a@camera.it, catone_g@camera.it, ceroni_r@camera.it,ciccanti_a@camera.it, commercio_r@camera.it, corsaro_m@camera.it, crosetto_g@camera.it,damico_c@camera.it, demicheli_p@camera.it, dilio_l@camera.it, fallica_g@camera.it,fitto_r@camera.it, genovese_f@camera.it, giorgetti_a@camera.it, girlanda_r@camera.it,lopresti_a@camera.it, mantovano_a@camera.it, marini_c@camera.it, marmo_r@camera.it,misiani_a@camera.it, moroni_c@camera.it, mura_s@camera.it, nannicini_r@camera.it,polledri_m@camera.it, rubinato_s@camera.it, sereni_m@camera.it, simonetti_r@camera.it,tabacci_b@camera.it, toccafondi_g@camera.it, traversa_m@camera.it, ventura_m@camera.it,verducci_f@camera.it,
Facciamo anche noi il gesto
Antonio Morreale (Git Verona)
Cari soci di Banca Etica,
l'azionariato popolare diffuso, che rappresenta il tessuto vitale della nostra organizzazione è in grave difficoltà a causa di una norma, introdotta con la manovra Salva Italia del dicembre 2011, che applica l'imposta di bollo su tutti i depositi titoli, eliminando l'esenzione, fino ad allora prevista, per le somme sotto i mille euro.
Migliaia di soci di Banca Etica partecipano al capitale sociale di questa esperienza di democrazia economica con somme ridotte. Banca Etica fino a oggi ha pagato il bollo per conto dei piccoli risparmiatori, ma con la nuova imposta di 34 euro l'esborso per Banca Etica sarebbe troppo oneroso (circa 1 milione di euro l'anno).
Nel corso del 2012 ci siamo adoperati per ottenere una modifica della norma, ma tutti gli emendamenti presentati da Deputati e Senatori, idealmente vicini a Banca Etica, sono stati respinti dal Governo.
Oggi torniamo alla carica in occasione dell'approvazione della legge di stabilità e abbiamo bisogno del vostro aiuto per inviare ai componenti della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati l'appello sotto riportato
Per questo, entro non oltre l’8 novembre, ti chiediamo di
1) Copiare il testo che trovi qui sotto in un nuovo messaggio mail (in verde)
2) Copia l'elenco di indirizzi mail dei deputati impegnati nell'esame della legge che trovi qui sotto (in blu)
3) Firmare la mail e spedirla
Già nel luglio 2011 siamo riusciti a far sentire la voce del l'azionariato popolare, possiamo farcela di nuovo!
Testo della mail da inviare ai deputati
OGGETTO: Esentiamo dall'imposta di bollo i piccoli investimenti fino a 1.000 € - Salviamo l'azionariato popolare diffuso
Onorevole Deputato,
con la legge di stabilità che la Commissione Bilancio della Camera si accinge ad approvare, Le chiediamo di modificare la norma che impone l'imposta di bollo a tutti i depositi titoli anche di modesta entità, eliminando l'esenzione fino a 1000 euro, in vigore fino alla legge n. 214 del 22 dicembre 2011.
La reintroduzione di una franchigia è necessaria per salvaguardare l'azionariato diffuso e popolare che è alla base delle più significative esperienze di democrazia economica, tra cui quella di Banca Etica a cui io stesso aderisco.
Noi di Banca Etica non protestiamo contro ogni nuova tassa, da sempre ci battiamo contro l'evasione fiscale ( ad esempio la Banca non ha accettato i capitali rientrati con lo scudo fiscale) e da anni chiediamo una tassa sulla transazioni finanziarie, la così detta Tobin Tax che finalmente sta per entrare in vigore in Europa . Tale tassa può davvero aiutare la frenare la speculazione finanziaria che ha messo in grave difficoltà il nostro Paese, inoltre può produrre un gettito da utilizzare per rilanciare le politiche di welfare e di cooperazione.
Il bollo di 34 euro anche per i piccolissimi investimenti è invece un balzello iniquo che ostacola la partecipazione e scoraggia i piccoli risparmiatori.
Firma…….”.
Elenco indirizzi cui inviare la lettera:
giorgetti_g@camera.it, baretta_p@camera.it, marinello_g@camera.it, occhiuto_r@camera.it,marchi_m@camera.it, marsilio_m@camera.it, alfano_g@camera.it, aracu_s@camera.it,armosiono_m@camera.it, baccini_m@camera.it, bitonci_m@camera.it, boccia_f@camera.it,borghesi_a@camera.it, brunetta_r@camera.it, calgaro_m@camera.it, calvisi_g@camera.it,cambursano_r@camera.it, capodicasa_a@camera.it, catone_g@camera.it, ceroni_r@camera.it,ciccanti_a@camera.it, commercio_r@camera.it, corsaro_m@camera.it, crosetto_g@camera.it,damico_c@camera.it, demicheli_p@camera.it, dilio_l@camera.it, fallica_g@camera.it,fitto_r@camera.it, genovese_f@camera.it, giorgetti_a@camera.it, girlanda_r@camera.it,lopresti_a@camera.it, mantovano_a@camera.it, marini_c@camera.it, marmo_r@camera.it,misiani_a@camera.it, moroni_c@camera.it, mura_s@camera.it, nannicini_r@camera.it,polledri_m@camera.it, rubinato_s@camera.it, sereni_m@camera.it, simonetti_r@camera.it,tabacci_b@camera.it, toccafondi_g@camera.it, traversa_m@camera.it, ventura_m@camera.it,verducci_f@camera.it,

0 commenti:
Posta un commento